Arno Stern e la sua grande intuizione
Arno Stern, classe 1924. Ha vissuto durante la seconda guerra mondiale, ha incontrato e lavorato con migliaia di bambini dalla fine delle guerra ad oggi.
Ha visto ciò che è successo nel mondo, nella storia, nei bambini, negli adulti, nell’educazione, nella scuola per quasi un secolo.
Ha avuto un’intuizione straordinaria, confermata oggi dagli studi di neuroscienze sulla memoria cellulare: l’essere umano ha bisogno di “tracciare” (più impropriamente detto “disegnare”) per manifestare la memoria dello sviluppo del suo organismo e, se libero da condizionamenti, lascia sul foglio dei tracciati, universali, uguali in tutte le persone del mondo.
Tracciare lo fa stare in equilibrio, perché lo fa rimanere in contatto con la sua parte più profonda, universale e autentica, lontana da ciò che gli altri pensano, giudicano o vedono in lui. Ha 750.000 disegni che lo dimostrano.
Ha messo a punto in 70 anni di esperienza, uno spazio, il Closlieu, e un gioco, il Gioco del dipingere, dove tutto è finalizzato a favorire l’atto del tracciare.
Maggiori dettagli:
https://arnostern.com
Quello che propone l’Atelier Libera Azione non è un Closlieu perché non risponde a tutti i requisiti richiesti, ma attinge da essi e vuole divulgare tutti gli insegnamenti di A.Stern